Gennaio 2015
Venerdi 9 gennaio 2015
Serata di video culturali
Iniziamo l' anno nuovo con dei video culturali sui protagonisti del mondo della fotografia e del cinema.
Essendo personaggi affermati e dal valore riconosciuto non abbiamo altro che da imparare.
Venerdì 16 Gennaio 2015
Serata in compagnia di Marco Bertolacci.
Diamo il benvenuto a Marco che questa sera proietterà per la prima volta in una serata tutta sua.
Già ci ha fatto vedere qualche suo lavoro nelle serate comuni, di buon livello. Stasera ci presenterà due lavori: “L' acqua e le sue forme” e “La mia Umbria”
Venerdì 23 Gennaio 2015
Serata didattica a tema libero
In questa sera i soci potranno portare da tre a cinque fotografie a tema libero, sulla quale tutti potranno dare il loro commento
Venerdi 30 Gennaio 2015
Un giorno d' agosto
Maria Letizia Panighetti e Ferruccio Sbaffi ci presentano il loro film
” Un giorno d’agosto”.
29 agosto 1944 , nell'ambito della ricorrenza del giorno della memoria.
Liberamente ispirato all'omonimo libro di Pier Antonio Ragozza, racconta il ritorno al proprio paese di una persona che ha vissuto i fatti accaduti il 29/08/1944, dove per rappresaglia, truppe tedesche misero a ferro e fuoco il paese, trucidando cinque persone e catturando una cinquantina di ostaggi.
Le interviste ai testimoni oculari dell’eccidio, rappresentano la voce narrante ed integrano le ricostruzioni storiche dell'accaduto.
Il filmato è un omaggio alla popolazione di Premosello Chiovenda ed alla Resistenza locale.
La stesura della sceneggiatura è iniziata nel 2012 . Le prime interviste sono state realizzate dal settembre 2013 fino all'aprile 2014, le riprese esterne prevalentemente settembre/ottobre 2013.
E’ stata per loro un’esperienza unica e coinvolgente e per questo contano di condividere con Voi questa esperienza.
Il film verrà proiettato presso il Teatro galletti.
Febbraio 2015
Venerdì 6 Febbraio
Serata in compagnia di Ennio Vanzan
“NAMIBIAN EMOTIONS”
Un viaggio in Africa ci riporta alla sensazione primordiale di essere parte integrante della natura, di essere in simbiosi con la natura stessa.
La Namibia è tra gli stati con minore densità di popolazione al mondo, è tra i più evoluti del continente Africano ed è stato il primo paese nel mondo ad includere nella sua Costituzione un decreto a protezione dell’ambiente.
Colori, natura, animali, dune maestose, cascate, albe e tramonti spettacolari, paesaggi suggestivi... e l'etnia Himba, che è riuscita ad evitare l’occidentalizzazione forzata imposta dai colonizzatori tedeschi, mantenendo le proprie tradizioni, .
Un Paese affascinante, ricco di contrasti, per chi ama la natura e non ha paura della solitudine e delle grandi distanze.
Venerdi 13 Febbraio
Serata in compagnia di Mario Calciati
“UNA CARRELLATA DI IMMAGINI DEI GOLFI DI NAPOLI E SALERNO”
Questa sera vedremo delle immagini che il ns, socio, oserei dire molto attivo,ha realizzato durante un periodo di ferie con soggiorno a Ischia; durante la permanenza sull'isola ha navigato con mini crociere lungo le coste dei due golfi raccogliendo panorami visti dal mare.
Venerdì 20 Febbraio
Serata in compagnia di Michele Frasca
"LUCE COLORE MUSICHE EMOZIONI"
Michele frasca ex dirigente scolastico in pensione è amante della fotografia fin dagli anni ' 70.
Quella di questa sera è una raccolta di immagini scattate in vari anni , in regioni diverse : Alcune sono state trattate con photoshop volutamente perchè l'autore ama si la foto reale, ma non disdegna la foto verosimile purchè trattata con perizia e conoscenza nel rispetto delle regole dell'arte fotografica. Ha già proiettato nel nostro cineclub nel lontano 1990 un lavoro intitolato "Irpinia un giorno mille anni" ripreso pure dall'emittente tv televco . Ha realizzato e curato la parte fotografica del libro "NUMA A SENTA LA MUSICA" che racconta la storia della banda musicale S.Cecilia di Gravellona Toce; nonchè ha prodotto la foto di copertina del libro sulla resistenza di uno scrittore di Villadossola (a seguito di concorso tra fotografi della zona vco). Negli anni "80" ha curato la mostra fotografica di un fotografo tedesco, WETZELL, foto su lastre di vetro dei primi del novecento avente per oggetto il VCO.
Venerdì 27 Febbraio
Serata in compagnia di Massimo Stringara
“Fête des lumières”
Il nostro socio è ben conosciuto nel nostro fotoclub per la sua bravura e passione.
Questa sera ci presenterà una serie di fotografie fatte alla Fête des lumières
Questa manifestazione nata a carattere religioso (http://it.wikipedia.org/wiki/Festa_delle_luci) attira ogni anno oltre un milione di persone per la spettacolarità delle installazioni luminose.
Massimo saprà sicuramente coinvolgerci al punto di farci rivivere l'atmosfera di quel evento.
Marzo 2015
Venerdì 6 Marzo 2015
Serata in compagnia di Antonio Lanza
L’autore che per anni ha fotografato l’uomo quale attore della vita di tutti i giorni,in città,nei paesi, negli alpeggi, durante l’attività sportiva,ecc da qualche tempo ha rivolto il proprio interesse alla natura cercando quegli aspetti che destano molte emozioni e che sfuggono al comune osservatore.
Presenta quattro brevi lavori :
Foglie morte; Non tutti i nodi…. vengono al pettine; Tronchi d’autore; Un altro mondo.
Venerdì 13 Marzo
Serata in compagnia di Luigi Paciello
“San Quirico”
Luigi Paciello da anni socio della Cinefoto, da buon professore quale è stato ci presenta una proiezione relativa alla storia della chiesa di “San Quirico, vetusto monumento".
Venerdì 20 Marzo
Serata in compagnia di Giuseppe e Valeria Nicolini
“LA FOTOGRAFIA IN MOVIMENTO: IL TIMELAPSE E LA FOTOGRAFIA IMMERSIVA”
Nella serata si potranno scegliere alcuni panorami a piacere (della zona e non) e si avrà la sensazione di esserci immersi a 360°, come nel ben noto street view.
A seguire 2 timelapse: Monte Bianco e Colle dell'Agnello.
Venerdì 27 Marzo
Serata in compagnia di Ercole Galofaro
“Bosco e Canei”
Il nostro autore amante del video prima che della fotografia, questa sera ci accompagnerà a Bosco e Canei, dove ci mostrerà le strutture montane di queste due frazioni Crevolesi
Aprile 2015
Venerdi 3 Aprile 2015
Lasciamo spazio alle celebrazioni del Venerdì Santo.
Venerdì 10 aprile 2015
Serata in compagnia di Mario Pasqualini.
Mario ci presenterà tre proiezioni dal titolo
Paesaggi “stretti” - Una mattina al lago - Softness
Nella prima proiezione, l’autore ci propone immagini di paesaggio che, anziché con il consueto obiettivo grandangolare, sono state realizzate utilizzando ottiche “lunghe” (con focali tra i 100 e i 600 mm.) Le prospettive compresse, tipiche dei teleobiettivi, in alcuni scatti producono particolari effetti grafici o astratti.
Nella seconda presentazione troviamo scorci e riflessi del lago d’Antrona. Gli scatti, effettuati nelle prime ore di una mattina autunnale, ci mostrano suggestive atmosfere e variopinti dettagli che sembrano usciti da dipinti impressionisti.
Con il terzo lavoro Mario ci conduce in angoli di sottobosco, dove piccoli fiori spontanei, a prima vista protagonisti della scena, fanno in realtà da comparsa a quello che è il vero soggetto degli scatti “vegetali” di Mario: il suo particolare mondo fiabesco ottenuto con speciali obiettivi che creano sfocati pittorici.
Venerdi 17 Aprile 2015
Serata in compagnia di Graziano Rabaioli
Graziano, assiduo viaggiatore, in questa serata ci presenterà due proiezione dal titolo:
CUBA-la gente
CUBA-natura e ambiente.
Cuba: la grande isola delle Antille; i suoi colori, il mare cristallino, la natura rigogliosa, i resti dell' antica dominazione coloniale, che spesso contrastano con le ristrettezze della realtà odierna, la sua gente vivace, cordiale e ospitale
Venerdi 24 Aprile 2015
Serata didattica
In questa serata i soci potranno portare da 3 a 5 fotografie a tema libero che tutti potranno commentare.
1 Maggio.
E' la festa dei lavoratori
8 maggio
Serata in compagnia di Ettore Sategna
PAESAGGI
Ettore Sategna, socio “storico” del Fotoclub Verbania e più volte ospite gradito della Cinefoto, ci propone questa sera alcuni paesaggi tra quelli che ha scattato recentemente. Come sempre potremo ammirare i suoi particolari colori vividi e le sue atmosfere suggestive.
15 Maggio
Serata in compagnia di Andrea Rocchietti.
Andrea che conosciamo come un bravo fotografo e viaggiatore ci presenterà questa sera due proiezioni di immagini fatte in due nazioni orientali.
- Kathmandu Patan e Bhaktapur, vivaci e colorate espressioni del frenetico Nepal
- Bhutan o Druk Yul, o “Paese del Drago”, territorio himalaiano che ha preservato tenacemente le proprie tradizioni, un prezioso gioiello nel divenire del mondo.
22 Maggio
Serata in compagnia di Massimo Lanteri
Sotto l'Equatore
In questa serata Massimo ci presenterà una proiezione di un viaggio fatto nel Africa sub equatoriale in cui ci presenta in immagini le sue emozioni e gli animali del continente nero
29 Maggio
Serata dei corti
Visto il successo delle passate edizioni, riproponiamo con piacere una serata collettiva di corti a tema libero in cui, con delle fotografie racconteremo una storia della durata massima di 3 minuti Diamo libero sfogo alla nostra fantasia partecipando alla serata. I corti (anonimi) verranno poi votati dai presenti
Ottobre
Venerdì 2 Ottobre
Serata in compagnia di Paolo Barcia.
“Amarcord” è il titolo che sintetizza la serata che passeremo in compagnia di Paolo Barcia. L’autore da anni assiduo socio del nostro club, in seguito a trasferimento in altra città, ci saluterà proponendoci una carrellata delle sue migliori proiezioni.
Venerdi 9 Ottobre
Serata in compagnia di Massimo Stringara
“Nero fumo”
Massimo questa sera ci mostrerà dei ritratti fatti negl'anni 2012/13/14 durante l' annuale raduno degli spazzacamini che si svolge in Valle Vigezzo.
Sguardi, situazioni comiche ed emotive che ci toccheranno.
Venerdi 16 ottobre
Serata in compagnia di Mario Cheula
“BGKO”
I “BGKO” sono un orchestra che suona musica gipsy.
Durante il festival chitarristico 2015 si è esibita a Villa Caselli.
Colori, situazioni e sguardi dei musicisti che Mario ha fermato sulla
“pellicola” digitale
Venerdi 23 Ottobre
Serata in compagnia di Walter Zerla
Un anno e mezzo di navigazione continua sul lago Maggiore, ed un anno intero sul Lago d’Orta, dove Walter ha immortalato angoli insoliti cercando nuove prospettive, e durante il viaggio ha permesso al CNR di Verbania di raccogliere parametri limnologici importanti per lo studio sulla salute delle acque.
Venerdi 30 Ottobre
Serata didattica
" Fotografare il paesaggio: tecniche di ripresa e attrezzature”
Chiaccherata sul tema con il nostro socio Mario Pasqualini
Iniziamo un nuovo modo di intendere la serate didattiche:
Mario ci parlerà di come realizza le sue foto di paesaggio
e di quali attrezzature usa.
Ne nascerà una discussione costruttiva che porterà i suoi frutti a
chiunque avrà la capacità di ascoltare
Sabato 17 Ottobre verra effettuata un uscita fotografica presso la bulloneria Morino.
Vi daremo maggiori informazioni alle serate e sul sito.
Novembre
Venerdì 6 Novembre
MICHELE FRASCA— Incontro con l’autore
E’ nat..nir..nir..nir.. cumm’achè - Ritratti - Un giorno 100 anni
Serata in compagnia di Michele che è al secondo appuntamento con il fotoclub. Ci presenterà tre lavori molto interessanti: il primo sul ritrovo annuale degli spazzacamini in Valle Vigezzo, il secondo dedicato al ritratto e il terzo è una reportage di una rievocazione storica che si svolge ad Asti ogni anno.
Venerdì 13 Novembre
Serata tecnica
GIANCARLO PARAZZOLI: La fotografia time-lapse
Come fotografo paesaggista Giancarlo ha creduto da subito alle enormi potenzialità di questa tecnica fin dal suo esordio. Nonostante i problemi tecnici per la realizzazione, col tempo ha prodotto diversi lavori con protagonista il nostro territorio. Questa sera presentandoci l’ultimo suo lavoro “L’anima Vola”.proiettato di recente alla rassegna “Montagna e Dintorni”, ci svelerà tutti i segreti del time-lapse.
20 Novembre
ROBERTO RIGHETTI—Incontro con l’autore
LISBONA. Non solo 28.
Recente socio della Cinefoto, da sempre appassionato di fotografia, dopo un viaggio di piacere, Roberto ci proporrà immagini della città del fado, una delle città più belle d'Europa che nel corso dei secoli ha incantato numerosi viaggiatori con le sue attrazioni, i suoi palazzi e i suoi quartieri.
Dopo ogni scatto ripete “Non perfezione, solo progressi”.
27 Novembre
OLINDO ERVES DE GAUDENZI— Incontro con l’autore
D come Domodossola– vedute della città
Il nostro assiduo socio Olindo Erves , con le sue immagini ci porterà a passeggio per tutta Domodossola. Visioni inconsuete di scorci nascosti di luoghi conosciuti e sconosciuti che spesso ci sfuggono. Una ricerca fotografica quella dell’autore che continua da diversi anni volta per cogliere sempre nuovi aspetti della nostra bella città.
Appuntamenti
Dicembre
Venerdì 4 dicembre
SIMONA LAIDOTTO— Incontro con l’autore
Istanti dal mondo - I colori del cuore
Debutto al nosto club di Simona che da qualche anno si è appassionata alla fotografia e recentemente è diventata nostra socia . Simona ci presenterà due lavori " Istanti dal mondo " immagini di luoghi visitati dove è iniziata la sua passione fotografica e " I colori del cuore ", la spensieratezza e la spontaneità dei bambini sono viste da un’occhio di mamma.
Venerdì 11 dicembre
MORENO NICOLOSO— Incontro con l’autore
Viaggio a Malaga - Vic Vergeat
Dopo un lunga assenza come autore, ritorna alla Cinefoto Moreno Nicoloso, affermato professionista del settore.Moreno che ogni tanto abbandona il suo ruolo per diventare come noi un semplice appassionato, nella serata proietterà un serie di scatti realizzati in un viaggio di piacere a Malaga (Spagna) oltre ad alcune stampe realizzate durante i concerti del noto artista Vic Vergeat.